Innovation Village 2023
  • Programma
  • Speaker
  • Partner
  • Slide Relatori
  • Accedi

Programma Compatto

  • 2023-05-10
  • 2023-05-11
A cura di ENEA

La conversione verso modelli di produzione e di consumo circolari è sempre più una necessità non solo per garantire la sostenibilità dei processi produttivi dal punto di vista ecologico, ma per la solidità della ripresa economica, la stabilità dello sviluppo e la competitività delle imprese.

Occorre rendere più rapida la transizione verso un’economia circolare e rigenerativa, con una particolare attenzione alla progettazione di prodotti sostenibili, alla circolarità nei processi produttivi e nei settori strategici e a più alta intensità di risorse. Il recente periodo di crisi pandemica e geopolitica ha evidenziato tutta la debolezza delle filiere globali. Occorre ripensare la catena di valore delle materie prime, accorciare la catena di approvvigionamento e ridurre gli sprechi, soprattutto per le materie prime strategiche necessarie per la transizione energetica e digitale.  I prodotti complessi a fine vita sono una vera e propria “miniera” urbana ad oggi poco sfruttata. Nelle città vengono prodotti elevati quantitativi e varietà di rifiuti, da cui possono essere estratte materie e risorse utili ai cicli produttivi. Lo sfruttamento dei giacimenti urbani di materiali richiede lo sviluppo e di tecnologie innovative a basso impatto ambientale e un approccio sistemico, nonché il coinvolgimento ed il coordinamento tra diversi attori e filiere.
In questa sessione verranno illustrati esempi di progetti nell’ambito dei quali sono state sviluppate tecnologie per diversificare l’approvvigionamento e implementare strategie circolari di estrazione di materiali da prodotti complessi a fine vita. Un particolare focus sarà dedicato alla valorizzazione degli smartphone mediante tecnologie sviluppate nell’ambito del progetto PORTENT, con successiva illustrazione di tecnologie sviluppate nell’ambito di altri progetti per la valorizzazione di batterie, pannelli fotovoltaici e RAEE in generale.

09:00    Registrazione

09:25    Approvvigionamento sostenibile delle Materie Prime Critiche
             Claudia Brunori, ENEA
09:40    Iniziative Italiane sui CRM 
             Barbara Clementi, MIMIT
10:00    Iniziative Europee CRM 
             Fabio Pegorin, KIC RM

10:15-11:00    Il progetto PORTENT 
Il progetto PORTENT 
Danilo Fontana, ENEA
I risultati conseguiti 
Massimiliana Pietrantonio, ENEA 
Maria Luisa Astolfi, Sapienza Università di Roma

11:00-12:00    Altri esempi di innovazione 
RAEE: L’innovazione tecnologica in Erion: i progetti RENEW e New-RE” 
Irene Pellucchi, ERION
Il progetto Just2CE 
Renato Passaro, Università degli Studi di Napoli Parthenope
Batterie: Progetto Cariplo TECH4LIB 
Antonella Cornelio, Università degli Studi di Brescia
Progetto ACROBAT, Progetto EUBATIN 
Federica Forte, ENEA
Pannelli fotovoltaici: Progetto IEMAP- Mission Innovation 
Marco Tammaro, ENEA

12:00    Conclusioni 
             Marco Tammaro, ENEA
  • Convegno

Tecnologie innovative per il riciclo di materie prime critiche da prodotti complessi a fine vita

  • Cappella - Villa Doria d'Angri
  • 10 maggio 2023, 09:00 | 12:00
  • Aggiungi al calendario
    • Google
    • Apple
    • Outlook
    • Yahoo
Per saperne di più
  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • Successivo »

© 2023 Copyright Innovation Village™ è un evento prodotto da Knowledge for Business

Sede legale via Manzoni, 110 • 80123 Napoli
telefono +39 081.18995358 • fax +39 081.19018075 • e-mail info@kforbusiness.it
p.iva 07423111215 • R.E.A. 882898 • Anagrafe Nazionale delle Ricerche 61157AHQ
Certificata UNI EN ISO 9001:2015 IPP certification IQNet certification
Preferenze Cookies | Privacy Policy | Cookie Policy

Informativa sui Cookie e preferenze

Powered by Sharevent

Access Denied

Il numero massimo di partecipanti al meeting è stato raggiunto.

Access Denied

Il numero massimo di meeting per questo evento è stato raggiunto.

Messenger

Inizia una chat con un altro partecipante. Scorri la lista cliccando sul tasto in alto a destra di questa schermata..

    • Segna tutte come già lette