Innovation Village 2023
  • Programma
  • Speaker
  • Partner
  • Slide Relatori
  • Accedi

Programma Compatto

  • 2023-05-10
  • 2023-05-11
A cura di Regione Campania, Assessorato Ricerca, Innovazione e Startup

In collaborazione con DAC - Distretto Aerospaziale Campania

Dopo aver illustrato nel 2022, cosa è e come può essere utile per lo sviluppo del territorio l'Osservazione della Terra e più in generale la Space Economy, continuando il suo percorso sulle traiettorie tecnologiche prioritarie della Ris3 in ambito di ricerca e innovazione spaziale, la Regione Campania propone due esclusivi momenti di informazione e promozione sulle rinnovate opportunità per tutti gli operatori economici e non.

In-Orbit Demonstration and Validation. Le prossime imminenti call for Expression of Interest
Quali sono i servizi di trasporto nello spazio messi a disposizione dalla Commissione Europea e destinati a persone fisiche, enti pubblici o privati che in qualsiasi ambito tecnico, scientifico o commerciale abbiano bisogno di sperimentare e validare in orbita, le loro idee, le loro tecnologie innovative, i loro progetti e prodotti o solo processi (dimostrazione / convalida).
Inoltre, i servizi di lancio in orbita per satelliti RTF (Ready To Fly) che la Commissione offre e le relative operazioni.

Europea Union Agency for the Space Programme: Euspa e le nuove opportunità di finanziamento per la Ricerca e l’Innovazione
Tutti gli strumenti messi a disposizione dall’Agenzia per il programma spaziale europeo, a favore di Startup, piccole medie e grandi imprese, oltre alle varie opportunità per giovani e le loro idee in ambito dei vari programmi Copernicus, Galileo, Iris 2, Gov sat com

Modera
Gianluigi Renzi, AMFM Copernicus Relay

Apertura dei lavori
Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania
Luigi Carrino, Presidente DAC Distretto Aerospaziale Campania
Antonio Colangelo, Presidente Cluster Lucano dell’Aerospazio -CLAS ETS
Antonio Blandini, Presidente CIRA - Centro Italiano Ricerche Aerospaziali 

In-Orbit Demonstration and Validation (IOD/IOV) Initiatives
Maria Vittoria D’Inzeo, European Commission, DG DEFIS 

EUSPA e le nuove opportunità di finanziamento per la Ricerca e Innovazione
Valeria Catalano, Market Downstream and Innovation Department, Agenzia dell'Unione europea per il pro-gramma spaziale (EUSPA)

Testimonianze
Giancarmine Fasano, Responsabile Scientifico per l'Università Federico II del progetto AMPERE - H2020
Alberto Mennella, Coordinatore progetto Horizon Europe CERTIFLIGHT, Topview srl

Presentazione Business Forum AI Italia Canada 2023
Ruggiera Sarcina, Direttrice Italia Camera di Commercio Italiana in Canada 

Sessione Q&A
  • Convegno

Le opportunità internazionali offerte dalla Space Economy

  • Sala Convegni - Villa Doria d'Angri
  • 10 maggio 2023, 09:00 | 12:30
  • Aggiungi al calendario
    • Google
    • Apple
    • Outlook
    • Yahoo
Per saperne di più
  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • Successivo »

© 2023 Copyright Innovation Village™ è un evento prodotto da Knowledge for Business

Sede legale via Manzoni, 110 • 80123 Napoli
telefono +39 081.18995358 • fax +39 081.19018075 • e-mail info@kforbusiness.it
p.iva 07423111215 • R.E.A. 882898 • Anagrafe Nazionale delle Ricerche 61157AHQ
Certificata UNI EN ISO 9001:2015 IPP certification IQNet certification
Preferenze Cookies | Privacy Policy | Cookie Policy

Informativa sui Cookie e preferenze

Powered by Sharevent

Access Denied

Il numero massimo di partecipanti al meeting è stato raggiunto.

Access Denied

Il numero massimo di meeting per questo evento è stato raggiunto.

Messenger

Inizia una chat con un altro partecipante. Scorri la lista cliccando sul tasto in alto a destra di questa schermata..

    • Segna tutte come già lette